La Lancia di San Michele
  • Chi Siamo
    • Scuola di Scherma
    • Compagnia Storica
    • Gruppo Munifico
  • Reclutamento

Sbandieratori e Musici

Gli sbandieratori

Il maneggio delle bandiere era affidato a bravi militi che avevano il compito di difendere le proprie insegne sino alla morte. Dovevano essere fedeli, discreti ed ingegnosi oltre che istruiti in diverse lingue per comunicare coi nemici sul campo di battaglia. Se i nemici catturavano uno sbandieratore, questi, nonostante violenze e torture, non doveva assolutamente rivelare i segreti e i segnali che gelosamente custodiva.
Foto
Foto

I musici

A partire dal basso Medioevo i musicisti, i cantori, i giullari e gli intrattenitori, vennero progressivamente integrati nella società e i loro mestieri non vennero considerati come peccaminosi ed immorali.
​Gli artisti oltre ad essere tollerati, già a partire dal XI-XII secolo, godevano anche di una certa libertà intellettuale.

Impetuosi, avventurosi, arditi: erano una classe indisciplinata che animava la vita delle città nel momento della crescita economica e urbana del XII secolo.

Contattaci


Sede

Via Cappella delle Vigne 1, Villar Focchiardo (TO)

Telefono

348 850 89 05 - Oscar

Email

info@lalanciadisanmichele.it
  • Chi Siamo
    • Scuola di Scherma
    • Compagnia Storica
    • Gruppo Munifico
  • Reclutamento